- -1.000,00 €
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Prestazioni:
• Autonomia >45 Km
• Motore 1650W*
• Velocità max 15 Km/h
• Batteria 12V 2X100AH
• Uscita USB
• Raggio di sterzata 166 cm
• Massima pendenza stimata superabile** 12 – 21% (* 4 poli
** Il termine pendenza stimata (rated slope) definito nella norma EN 12184:2014)
• Gradino max 12 cm
Dati tecnici:
• Tipo caricabatteria 8Amp, Off Board, 220V, 50HZ
• Elettronica Controller PG S-200A
• Freno elettromeccanico e di stazionamento
Lo scooter elettrico per disabili ed anziani a 4 ruote Mobility 260 è pratico, efficiente e con prestazioni performanti e rappresenta il top di gamma della serie Mobility.
Ottimo comfort di guida grazie al sedile imbottito ruotante a 360°, regolabile in altezza e profondità, schienale ribaltabile e reclinabile completo di poggiatesta regolabile, braccioli ribaltabili e regolabili, manubrio ergonomico regolabile in inclinazione.
Completo di kit luci con indicatori di direzione, specchietti retrovisori, cestino portaoggetti anteriore, paraurti, ruotine antiribaltamento.
Cruscotto LCD con comandi multifunzione.
Realizzato in struttura di acciaio con carenatura in ABS. Dotato di sospensioni anteriori e posteriori. Alimentato da due batterie da 12V. L’efficiente motore da 1650W permette di raggiungere una velocità di 15 Km/h, per una autonomia di circa 54 Km. Dotato di presa USB per ricarica dispositivi. Tettuccio removibile di serie.
Accessori Opzionali acquistabili su richiesta:
CNA100 – Cestino posteriore
CNA102 – Bauletto posteriore
CNA105 – Borsa posteriore con porta bastone
CNA110 – Porta bombola ossigeno
CNA115 – Porta bastone stampella
CNA120 – Porta deambulatore
RP245 – Cintura di sicurezza tipo auto
- Filtro Categoria
- Scooter Elettrici
L'azienda italiana Moretti propone di migliorare concretamente la quotidianità di chi, per anzianità o malattia, vive una condizione di ridotta autonomia motoria.
Il nostro impegno è volto ad agevolare e semplificare la quotidianità di disabili, anziani e caregivers.
Ci proponiamo di aggiungere comfort nella loro vita di ogni giorno, accompagnando i disabili nel delicato processo di conquista di una sempre maggiore autonomia.